Il Cotechino è un insaccato di budello di maiale, il cui interno è costituito da un impasto di carne magra di suino, lardo, cotenna , spezie ed erbe aromatiche. È insieme alle lenticchie un tipico piatto benaugurale. Si può definire il capostipite degli insaccati , uno dei grandi capisaldi della cucina emiliana.
Il cotechino viene fornito con la sua rete per evitare rotture del budello durante la cottura. Prendete una pentola immergetevi il cotechino , una gamba di sedano,e una cipolla e portate l'acqua a temperatura facendo attenzione a farlo bollire molto lentamente altrimenti si rischia di rompere il budello, nel caso la temperatura dell'acqua sia troppo calda spegnere il fuoco e aggiungere acqua fredda. Il tempo di cottura varia in base alle dimensioni del cotechino, di solito due ore e mezza per un cotechino di 800 gr.