Prodotto da Massimo e Luciano Spigaroli nella loro Azienda Agricola di Polesine Parmense, in provincia di Parma. Un territorio ideale per clima e storia, e per la continuità della produzione di prelibatezze come il Culatello di Zibello, il Fiocco di Culatello e tutti gli eccezionali salami della antica tradizione della “bassa” Pianura Parmense, come lo Strolghino di Culatello, il salame Cresponetto, il salame Mariola ed il salame Gentile. Non a caso fra gli innumerevoli estimatori c'e' il Principe Carlo d’Inghilterra che fa trasformare in salumi la carne dei suoi maiali allevati nel Regno Unito nelle fattorie di proprietà.
Si consiglia di conservare il salame intero a temperature di cantina (+10 / +17°C); una volta iniziato deve essere conservato in frigorifero, avvolto in un canovaccio
Accompagnato con pane caldo o con crostini appena abbrustoliti, ed innaffiato con Malvasia o Lambrusco dei Colli di Parma.